Questo tragitto ha lo scopo di mostrare com’era Verona all’epoca della fondazione romana nel I a.C. e nei primi secoli del suo sviluppo. Privilegia pertanto i monumenti di epoca romana: oltre all’Arena di Verona si potranno ammirare le antiche porte urbiche, Porta Borsari e Porta Leoni, il più antico ponte della città, Ponte Pietra, l’Arco dei Gavi, si vedrà come era strutturato il foro romano in Piazza delle Erbe, ed altri siti archeologici di grande valore, molto ben conservati. Su richiesta si può inserire in questo percorso la visita dell’Arena, del Museo Archeologico presso il Teatro Romano, o il Museo archeologico degli Scavi Scaligeri (entrate a pagamento).