Il periodo in cui Verona fu sotto in Veneziani durò quasi 400 anni, dal 1405 al 1797, anno dell’arrivo di Napoleone e dei Francesi a Verona. E’ un periodo molto ampio, in cui possiamo ammirare monumenti che vanno dal Rinascimento al Barocco al Neoclassicismo. Durante questo itinerario vedremo i palazzi del grande architetto Michele Sanmicheli in piazza Bra e Corso Cavour, ammireremo il Palazzo della Gran Guardia, e poi la Loggia del Consiglio in Piazza dei Signori. Anche in questo caso su richiesta è possibile inserire la visita di chiesa, ad es. San Giorgio in Braida, dove è possibile ammirare un’opera di Paolo Caliari,detto il Veronese (entrata a pagamento).