slider1.jpgslider10.jpgslider11.jpgslider12.jpgslider13.jpgslider14barre.jpgslider15.jpgslider16.jpgslider17.jpgslider2.jpgslider3.jpgslider4.jpgslider7.jpgslider9.jpg

E’ possibile visitare alcune chiese di Verona come percorso specifico o aggiungendole ad uno degli itinerari proposti. L’entrata è a pagamento, il costo accompagnati dalla guida è di 2,00 Euro.
Si propone la visita alle seguenti chiese:
Basilica di San Zeno: capolavoro del romanico veronese, fece parte nei secoli passati di un importante  monastero benedettino. Qui sono conservate le reliquie di San Zeno, Patrono della città. La pala d’altare è il famoso trittico di Andrea Mantegna Madonna con Bambino circondata da Santi.
Basilica di Santa Anastasia: chiesa di rappresentanza della famiglia Della Scala, in stile gotico, contiene all’interno, riccamente decorato, capolavori come il celebre affresco di Pisanello San Giorgio e la Principessa.
Duomo di Verona: la cattedrale di Verona conserva i resti delle primissime basiliche paleocristiane. Durante i secoli, attraverso il Medioevo ed il Rinascimento, è stata oggetto di varie modifiche, di cui rimane traccia nella sua architettura e nel suo prezioso interno. In uno degli altari potrete ammirare L’Assunzione delle Vergine di Tiziano.
Chiesa di San Lorenzo: si tratta di una piccola chiesa in stile romanico, che presenta interessanti particolarità architettoniche e un interno che affascina ogni visitatore.
Chiesa di San Giorgio in Braida: in questa chiesa cinquecentesca posta sulle riva sinistra del fiume Adige possiamo ammirare capolavori di Paolo Veronese, Paolo Farinati, Tintoretto ed altri noti pittori locali.

 

info@tourverona.it - P.IVA 04131440234 - cookie policy